L'Intelligenza Artificiale potrebbe aiutare il settore marketing degli e-commerce a ottimizzare gli investimenti pubblicitari e ad aumentare le vendite e il relativo ROI. Il programma di Ricerca e Sviluppo di Slymetrix è all'opera per elaborare un algoritmo di Attribuzione intelligente in grado di prendere decisioni in modo autonomo.
Distinguiamo i modelli di attribuzione per il loro utilizzo: Attribuzione per il Customer Journey, ossia comprendere l'uso dei canali media utente per utente; Attribuzione per il ROI, vale a dire comprendere come calcolare il ritorno investimento di ogni singolo canale media.
Qual è l'obiettivo principale del marketing di un e-commerce? Senza dubbio il PROFITTO e la sua crescita nel tempo. L'indicatore che permette di comprendere ed analizzare il profitto nel tempo è il ROI (Return On Investment). Nel marketing dell'e-commerce all'analisi del ROI viene spesso affiancata e fatta precedere quella del ROAS (Return On advertising Spend). L'elemento chiave per aumentare il ROI/ROAS e dunque le performance di profitto è l'attribuzione, che rappresenta il metodo con cui si calcola il ritorno dell'investimento verso i canali media pubblicitari che hanno sviluppato il traffico utenti nell' e-commerce.
Cosa sono le piattaforme di Marketing Automation e come funziona la parte di IA (Intelligenza Artificiale). Negli ultimi anni, si è sentito molto parlare di Marketing Automation nel settore del Digital Marketing. Tuttavia, prima di iniziare a spiegare di cosa si tratti, è fondamentale fare chiarezza sulla corretta terminologia da utilizzare.
“Quanto devo spendere in acquisizione di traffico pubblicitario per l'E-commerce?” Questa è la fatidica domanda che tutti gli E-commerce Manager si pongono.
La risposta, seppur non semplice, esiste e risiede nell’ analisi dei dati di consuntivo relazionati al budget previsionale. Il valore da spendere è proporzionalmente legato agli obiettivi che si raggiungono misurati in Costo per Acquisizione della vendita online (CPA).
L'E-commerce nel mondo del retail rappresenta un canale di vendita e non il canale. Allo stesso modo, l' E-commerce manager rappresenta uno dei manager e non il manager del marketing.
-91,3% per i negozi fisici e un +213,8 per l’online: questi i dati del mercato italiano al mese di aprile, i quali evidenziano senza dubbio l'impatto del Covid-19 sui modelli di consumo e sui livelli di vendita degli operatori.
Il 2020 per il Digital Marketing sembra essere l'anno del modello di attribuzione, usato per attribuire le conversioni ai canali media digitali. Questo strumento si rivela importantissimo per analizzare il Return on Investment (ROI) e il Return on Advertising Spend (ROAS) del canale.
Il Q4 rappresenta il Quarto Trimestre dell'anno. Per molti e-commerce B2C e' il periodo in cui raccolgono oltre il 50% del fatturato online anno. Il segreto nel successo ad un Q4 performante e' legato alla programmazione degli investimenti nei media digitali atti a portare traffico verso le offerte di vendita online.
SLYMETRIX SRL
(Italian Startup)
VAT: IT11129370968
REA: RM-1613669